Il Salento Pride attraversa la città di Lecce Sabato 1 Luglio 2023, per dare voce e visibilità alle istanze di libertà, autodeterminazione, inclusione e uguaglianza della comunità lesbica, gay, bisessuale, trans*, queer, intersex, asessuale e a tutte quelle soggettività che non si riconoscono all’interno di un sistema eteronormato (LGBTQIA+).
Il Pride è una manifestazione di orgoglio e consapevolezza, a cui ogni persona, nella propria identità, può prendere parte.
Il Pride deve essere uno spazio sicuro, palcoscenico per rivendicazioni che si ispirano ai valori di antifascismo, antirazzismo, antisessismo e ai principi di laicità, libertà, uguaglianza e solidarietà, per una società transfemminista e trans-includente, intersezionale, aperta e solidale.
Il tema attorno al quale organizziamo le nostre rivendicazioni quest’anno è NESSUNA PAURA.
Lo slogan nasce come risposta ad un Governo che, ideologicamente e pragmaticamente, si pone come netto oppositore rispetto alla comunità LGBTQIA+ e alle istanze che, da decenni, vengono portate avanti dalla nostra comunità. Quello attuale è, infatti, un Governo che cerca di intimidire le minoranze, attraverso mosse politiche che mirano a delegittimare anche l’esistenza stessa delle nostre soggettività e a generare paura.
È per questo che rispondiamo a queste azioni con lo slogan NESSUNA PAURA.
Quello a cui miriamo è la promozione di spazi all’interno dei quali la società possa acquisire un linguaggio pienamente consapevole e gli strumenti necessari per liberarsi dai confini imposti e dalle prigioni fisiche e culturali dell’etero-cis-patriarcato, del razzismo, dell’omo-lesbo-bi-trans-a fobia, della mascolinità tossica.
La sigla a cui si fa riferimento all’interno dell’intero documento (ovvero LGBTQIA+) è da considerarsi come una soluzione in evoluzione e non esaustiva della complessità che la comunità porta con sé.
È sulla base di questi presupposti che anche quest’anno il Salento Pride attraversa Lecce, nel cuore delle rivendicazioni pugliesi, e pretende) a gran voce che la comunità LGBTQIA+ venga ascoltata nella richiesta di attenzione e tutela dei diritti.
ACQUE – Associazione per la Cultura Queer
ARCI Lecce
Arcigay Salento
Coordinamento Taranto Pride
Comitato Territoriale Arcigay Strambopoli QueerTown Taranto
Hermes Academy
Lobello Records
PARI – Associazione Culturale
Politeia – Laboratorio politico e culturale
Ra.Ne. – Rainbow Network
Sentinelli del Salento
UDU Lecce
LILA Onlus
Rete Lenford
Agedo Lecce
Link Lecce
Zaccheo Puglia
Piacere per Tutti
Vieni al Punto
Acesalento
Collettivo Radiazione
Kinky Salento
Poliamore Salento
Angelo De Pascalis
Beatrice Lupo
Clara Felline
Lidia De Nuzzo
Vincenzo Angelo
Amnesty International Lecce
CGIL Lecce
Sinistra Italiana
Avio Aero
Assopolizia Brindisi
Caffè Cittadino
Cantieri Teatrali Koreja
Croce Rossa Italiana – Lecce
Gabriele Orlandini ph
MONDORADIO TUTTIFRUTTI
Officine Cantelmo
Webradio RKO
Il Salento Pride quest’anno sarà a Lecce, il primo luglio.
Dopo il successo dello scorso anno, l’associazione Salento Pride APS ha rinnovato Lecce come meta della manifestazione per la promozione e la rivendicazione dei diritti LGBTQIAP+.
Il tema attorno al quale organizziamo le nostre rivendicazioni quest’anno è NESSUNA PAURA.
Lo slogan nasce come risposta ad un Governo che, ideologicamente e pragmaticamente, si pone come netto oppositore rispetto alla comunità LGBTQIA+ e alle istanze che, da decenni, vengono portate avanti dalla nostra comunità. Quello attuale è, infatti, un Governo che cerca di intimidire le minoranze, attraverso mosse politiche che mirano a delegittimare anche l’esistenza stessa delle nostre soggettività e a generare paura.
È per questo che rispondiamo a queste azioni con lo slogan NESSUNA PAURA.
START
Punto di adunanza, dalle ore 16:30, è Piazza Sant’Oronzo, con un iniziale momento di partecipazione e riflessione prima dell’avvio della manifestazione che prevederà la presenza dell’artista Dimaggio.
Il percorso sarà il seguente: Piazza Sant’Oronzo – Via Trinchese – Via XXV Luglio – Via Garibaldi – Via S. Francesco d’Assisi – Via Imperatore Adriano – Via N. Sauro – Via Trinchese – Via F. Cavallotti – Via Marconi – Viale Lorè – Viale Gallipoli – Viale dell’Università – Porta Napoli
Ospitalità della manifestazione: SECRET GUEST – KARMA B – CRISTINA PRENESTINA – DIMAGGIO – ELEONORA MAGNIFICO – TOBIA LAMARE – PUPA DJ – KEE CIARDO – DODO DJ
INIZIATIVE NELLA PARATA
Lettera D’amore, Esibizione Dimaggio, Performance Danzanti a cura del Corpo di ballo di Silvio Mosca e Vanessa Negro, karma B Performance, Cristina Prenestina Performance, Secret Guest Performance, Flash Mob “Pride Chiamano Italia”, Interventi Dai Carri, Carro I.Ra.We., Gadget Per Autofinanziamento & Much More
ACCESSIBILITÀ AL PRIDE
– Lo staff con relativo badge potrà aiutarti per qualsiasi esigenza tu abbia
– Presenti persone che potranno supportare l’accesso al carro per interventi e visibilità. Se vuoi far parte dello staff di supporto, contattaci ad info@salentopride.eu
– Predisporremo una live e pubblicheremo qui il link di accesso. Il live genererà automaticamente dei sottotitoli e sarà registrato al fine di consentire un accesso a posteriori della manifestazione
– Predisporremo una live e pubblicheremo qui il link di accesso. Il live genererà automaticamente dei sottotitoli e sarà registrato al fine di consentire un accesso a posteriori della manifestazione.
– Nel tragitto ci sono servizi pubblici nei pressi della Villa Comunale, costeggiata per tre quarti dalla manifestazione e in Via Arte della Cartapesta.
– Scarico sensoriale e defaticamento: non avendo risorse per costruire ad hoc delle postazioni di scarico sensoriale e defaticamento consigliamo di usufruire, oltre le varie pause che il corteo avrà, anche di ulteriori location, come la Villa Comunale, Piazza Mazzini, Piazza d’Italia e Porta Rudiae dove sono presenti posti anche all’ombra sia liberamente accessibili che da esercenti commerciali
– Saranno distribuiti a chi ne farà richiesta acqua e tappini antirumore
– Numero telefonico di assistenza durante la parata 3498473792
CARRI
Oltre al carro di Salento Pride ci sarà anche con noi il carro organizzato dalle associazioni Ra.Ne. – Rainbow Network e ACQUE – Associazione per la Cultura QUEer / NEG Zone, per promuovere l’evento I.RA.WE. – International Rainbow Week inserito nel progetto C.I.PR.I.A. – Centro delle IST e della PREP Intersezionale e Arcobaleno.
Se vuoi organizzare anche tu un carro, contattaci a info@salentopride.eu
Realtà componenti il Coordinamento Politico: ACQUE – Associazione per la Cultura Queer; ARCI Lecce; Arcigay Salento; Coordinamento Taranto Pride; Comitato Territoriale Arcigay Strambopoli QueerTown Taranto; Hermes Academy; Lobello Records; PARI – Associazione Culturale; Politeia – Laboratorio politico e culturale; Ra.Ne. – Rainbow Network; Sentinelli del Salento; UDU Lecce.
Con il Patrocinio del Comune di Lecce e della Regione Puglia.
Aderenti: LILA Onlus, Rete Lenford, Agedo Lecce, Link Lecce, Zaccheo Puglia, Piacere per Tutti, Vieni al Punto, Acesalento, Collettivo Radiazione, Kinky Salento, Poliamore Salento, Angelo De Pascalis, Beatrice Lupo, Clara Felline, Lidia De Nuzzo, Vinzenzo Angelo
Supporter: Amnesty International Lecce, CGIL Lecce, Sinistra Italiana
Partner: Avio Aero, MONDORADIO TUTTIFRUTTI, Webradio RKO, Assopolizia Brindisi, Caffè Cittadino, Gabriele Orlandini ph
SERATA FINALE
La serata finale sarà ospitata da Egocentrik al First di Gallipoli
—
INIZIATIVE DI GIUGNO, PRIDE WEEK, EVENTO PRIDE E PRIDE WEEK & I.RA.WE. – vedi giù
Aderiamo all’iniziativa nazionale “I Pride chiamano l’Italia” dove, durante tutta la stagione dei Pride le manifestazioni dell’orgoglio e della visibilità LGBTQIA+ risuoneranno al grido di “I Pride chiamano l’Italia. Stessi doveri, stessi diritti”, un flash mob collettivo attraverso il quale milioni di persone chiederanno al Paese e alla cittadinanza tutta di schierarsi dalla parte dei diritti.
Per questo, quest’anno, con milioni di telefonini alzati al cielo, i Pride chiameranno l’Italia alla responsabilità di essere un paese migliore. E lo faranno con un’unica voce che non si fermerà di fronte ad alcun muro di indifferenza o palazzo del potere.
Questo si concretizzerà attraverso un flash mob espletato durante la manifestazione.
Percorso: Piazza Sant’Oronzo – Via Trinchese – Via XXV Luglio – Via Garibaldi – Via S. Francesco d’Assisi – Via Imperatore Adriano – Via N. Sauro – Via Trinchese – Via F. Cavallotti – Via Marconi – Viale Lorè – Viale Gallipoli – Viale dell’Università – Porta Napoli
ACCESSIBILITÀ AL PRIDE
– Lo staff con relativo badge potrà aiutarti per qualsiasi esigenza tu abbia
– Presenti persone che potranno supportare l’accesso al carro per interventi e visibilità. Se vuoi far parte dello staff di supporto, contattaci ad info@salentopride.eu
– Predisporremo una live e pubblicheremo qui il link di accesso. Il live genererà automaticamente dei sottotitoli e sarà registrato al fine di consentire un accesso a posteriori della manifestazione.
– Nel tragitto ci sono servizi pubblici nei pressi della Villa Comunale, costeggiata per tre quarti dalla manifestazione e in Via Arte della Cartapesta.
– Scarico sensoriale e defaticamento: non avendo risorse per costruire ad hoc delle postazioni di scarico sensoriale e defaticamento consigliamo di usufruire, oltre le varie pause che il corteo avrà, anche di ulteriori location, come la Villa Comunale, Piazza Mazzini, Piazza d’Italia e Porta Rudiae dove sono presenti posti anche all’ombra sia liberamente accessibili che da esercenti commerciali
– Saranno distribuiti a chi ne farà richiesta acqua e tappini antirumore
– Numero telefonico di assistenza durante la parata 3498473792
Martedì 20/06
– Inchiostro & Orgoglio con Feltrinelli @ Officine Cantelmo ore 18:30
Mercoledì 21/06
– Verso il Salento Pride @ NOU – Nuovi Orizzonti Urbani, Leverano ore 20:30 Aperitivo di autofinanziamento e Dj-set con FLU
Giovedì 22/06
– Famiglie omogenitoriali: decostruzione dei pregiudizi e tutel giuridica. Organizzato da Rete Lenford e Sentinelli del Salento @ Sala Conferenze Ex Convento Teatini, ore 18:00
Venerdì 23/06
– Otaku! Club manga e anime 17:30/18:45. Anni 11-14 – Acchiappalibri Lecce
– Tobia Lamare dj set @ GoGò Gallipoli ore 22:00
Sabato 24/06
– Egocentrik @ First Gallipoli
Lunedì 26/06
– Pride Week I @ Barroccio, Lecce dalle ore 19:00
Martedì 27/06
– Inchiostro & Orgoglio con Feltrinelli @ Officine Cantelmo ore 18:30
– SòScik @ Cantiere Hambirreria, Lecce dalle ore 22:00
Giovedì 29/06
– SexORGame insieme a Hermes Academy + Arcigay @ Le Jardin, Lecce ore 19:00
Venerdì 30/06
– Otaku! Club manga e anime 17:30/18:45. Anni 11-14 – Acchiappalibri Lecce
Sabato 01/07
– Salento Pride, Piazza Sant’Oronzo, Lecce dalle ore 16:00
– Salento Pride Official Party Egocentrik @ First, Gallipoli dalle ore 23:00
Domenica 02/07
– Start I.RA.WE. @ Sala “Teatrino”, Convitto Palmieri, Lecce dalle ore 21. Saluti Istituzionali, presentazione programma, convivialità. Presenta: Gianmarco Caniglia. Info su www.irawe.rainbownetwork.eu
Lunedì 03/01 @ Sala “Teatrino”, Convitto Palmieri, Lecce
– I.RA.WE. – h17 – Start & Networking
– R.A.F.F. – h19/21 – Proiezioni
– RA.N.EX. – h21 – Panel 1 – Unconventional Sex. Ospitalità: Andrea Totonzu De Leo per Comunità Kink Lecce, Alessandra Vicano per Comunità Kink Puglia, Puppy Arnulf, Puppy Italia 22/23, Puppy Toffee, Presidente “The Italian Puppy”. Modera: Luca Parente
Martedì 04/01 @ Sala “Teatrino”, Convitto Palmieri, Lecce
– I.RA.WE. – h17 – Start & Networking
– R.A.F.F. – h19/21 – Proiezioni
– R.A.F.F. – h21 – Talk 1 con Angelo De Pascalis. Modera: Luca Parente
Mercoledì 05/07 @ Sala “Teatrino”, Convitto Palmieri, Lecce
– I.RA.WE. – h11 – Start & Networking
– R.A.F.F. – h11/17 – Lives
– R.A.F.F. – h19/21 – Proiezioni
– RA.N.EX. – h21 – Panel 2 – Sex, Social, Information. Ospitalità: Serena Grasso e Azzurra Carrozzo per Piacere per Tutti, Perucken, Michele Massimo Laforgia per Sex Jujube, Simone Placì e Tamara Pentassuglia per Vieni al Punto. Modera: Luca Parente
Giovedì 06/07 @ Sala “Teatrino”, Convitto Palmieri, Lecce
– I.RA.WE. – h17 – Start & Networking
– R.A.F.F. – h19/21 – Proiezioni
– R.A.F.F. – h21 – Talk 2 con Vincenzo Patanè. Modera: Luca Parente
Venerdì 07/07 @ Sala “Teatrino”, Convitto Palmieri, Lecce
– I.RA.WE. – h17 – Start & Networking
– R.A.F.F. – h19/21 – Proiezioni
– RA.N.EX. – h21 – Panel 3 – My Body, Mu Rules. Ospitalità: Perucken, Ruggero & Gustavo, Eleonora Magnifico. Modera: Luca Parente
Sabato 08/07 @ Sala “Teatrino”, Convitto Palmieri, Lecce
– I.RA.WE. – h21 – Ossequi. Saluti istituzionali, restituzioni. Presenta: Gianmarco Caniglia
Da Lunedì 10 a sabato 15 luglio 2023
– Ra.Ne. – Summer Camp – Campeggio formativo @ Masseria Torre Nova, Porto Selvaggio, Nardò. Info e prenotazioni www.tourism.rainbownetwork.eu
– 11/07 – h9/11 – Formazione “Salute sessuale, IST, HIV e PREP” con Dott. Pierpaolo Congedo
– 12/07 – h9/11 – Formazione “Discriminazioni sul lavoro fondate su orientamento sessuale e romantico, identità di genere e sessuale nonché stato di salute”. Aspetti legali a cura dell’Avv. Andrea Cavalera e Aspetti riguardanti le misure e politiche attive e passive del lavoro a cura del Dott. Riccardo Castrignanò e Dott.a Benedetta M. Antonazzo
– 13/07 – 9/11 – Formazione “Unconventional Sex – Focus” con Andrea Totonzu De Leo
– 14/07 – h9/11 – Formazione “Salute e Benessere Sessuale nel Cinema” con Gianmarco Caniglia