Il Salento Pride attraversa la città di Lecce Sabato 1 Luglio 2023, per dare voce e visibilità alle istanze di libertà, autodeterminazione, inclusione e uguaglianza della comunità lesbica, gay, bisessuale, trans*, queer, intersex, asessuale e a tutte quelle soggettività che non si riconoscono all’interno di un sistema eteronormato (LGBTQIA+).
Il Pride è una manifestazione di orgoglio e consapevolezza, a cui ogni persona, nella propria identità, può prendere parte.
Il Pride deve essere uno spazio sicuro, palcoscenico per rivendicazioni che si ispirano ai valori di antifascismo, antirazzismo, antisessismo e ai principi di laicità, libertà, uguaglianza e solidarietà, per una società transfemminista e trans-includente, intersezionale, aperta e solidale.
Il tema attorno al quale organizziamo le nostre rivendicazioni quest’anno è NESSUNA PAURA.
Lo slogan nasce come risposta ad un Governo che, ideologicamente e pragmaticamente, si pone come netto oppositore rispetto alla comunità LGBTQIA+ e alle istanze che, da decenni, vengono portate avanti dalla nostra comunità. Quello attuale è, infatti, un Governo che cerca di intimidire le minoranze, attraverso mosse politiche che mirano a delegittimare anche l’esistenza stessa delle nostre soggettività e a generare paura.
È per questo che rispondiamo a queste azioni con lo slogan NESSUNA PAURA.
Quello a cui miriamo è la promozione di spazi all’interno dei quali la società possa acquisire un linguaggio pienamente consapevole e gli strumenti necessari per liberarsi dai confini imposti e dalle prigioni fisiche e culturali dell’etero-cis-patriarcato, del razzismo, dell’omo-lesbo-bi-trans-a fobia, della mascolinità tossica.
La sigla a cui si fa riferimento all’interno dell’intero documento (ovvero LGBTQIA+) è da considerarsi come una soluzione in evoluzione e non esaustiva della complessità che la comunità porta con sé.
È sulla base di questi presupposti che anche quest’anno il Salento Pride attraversa Lecce, nel cuore delle rivendicazioni pugliesi, e pretende) a gran voce che la comunità LGBTQIA+ venga ascoltata nella richiesta di attenzione e tutela dei diritti.
ACQUE – Associazione per la Cultura Queer
ARCI Lecce
Arcigay Salento
Coordinamento Taranto Pride
Comitato Territoriale Arcigay Strambopoli QueerTown Taranto
Hermes Academy
Lobello Records
PARI – Associazione Culturale
Politeia – Laboratorio politico e culturale
Ra.Ne. – Rainbow Network
Sentinelli del Salento
UDU Lecce